Guerra e Democrazia - 2 marzo 2024

SABATO 2 MARZO 2024 ALLE ORE 15.00, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO, VIA FESTA DEL PERDONO 7 - AULA 211

Oggi l’Occidente in declino ha imboccato una strada estremamente pericolosa a sostegno della guerra, in nome di un ordine mondiale che non esiste più. Nel tentativo anacronistico di fermare il corso della storia, combatte contro un assetto mondiale emergente, il quale è ritenuto più equo e più sicuro dalla maggioranza degli Stati del pianeta.

I conflitti ancora in corso, tra i quali Ucraina, Palestina, Libano e Yemen, stanno costando centinaia di migliaia di vittime e sono indirizzati verso esiti rovinosi. Stati Uniti ed alleati a Kiev, in Europa e a Tel Aviv stanno collezionando un fiasco dietro l'altro.

Anche i lavoratori del nostro Paese ne stanno pagando il prezzo.

Questa guerra evidenzia ancora una volta come negli ultimi decenni sia avvenuto un processo di deterioramento della democrazia: rimangono le forme, ma si concentrano i poteri e si perdono rappresentanza e partecipazione.

Con il futuro di guerra che ci stanno presentando come "inevitabile", questo processo di deterioramento della democrazia non può che accelerare. Non è più tempo di rimanere spettatori passivi: tutti noi lottiamo per un futuro di Pace.

Ne parleremo con:

ENRICO VIGNA
Iniziativa Mondo Multipolare / CIVG - Centro di Iniziative per la Verità e la Giustizia
"Dal mondo unipolare a quello multipolare"

ANDREA FUMAGALLI
Professore associato di Economia Politica, Università di Pavia
"Potenze economico-finanaziarie in ascesa ed economia di guerra in Occidente"

MANUELE BONACCORSI
Giornalista, inviato di Report
"Propaganda di guerra e informazione"

Per aderire come organizzazione o singolo al Coordinamento per la Pace - Milano scrivere alla seguente mail:


Coordinamento per la Pace - Milano